sabato 26 gennaio 2013

"Siamo messi peggio di Napoli, Bologna, Firenze e Roma"

“Per ogni dieci microgrammi di polveri sottili in più, i decessi aumentano dello 0,51%. Sono dati dell'osservatorio epidemiologico dell'Istituto dei Tumori. “ 

http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/rete_pm10_details.asp?grafico=14

  Tribuna - 25 gennaio 2013

giovedì 24 gennaio 2013

Chi viene in centro trova posto più facilmente....

 Corriere Veneto - 23 gennaio 2013

Sembra che, per l'assessore Zugno, il servizio di parcheggi a Treviso sia diventato più efficiente:
"Chi viene in centro trova posto più facilmente"
Un successo ?
Non certo per le attività commerciali.
Siamo convinti che a 5 euro/ ora il servizio sarà al TOP 
 




mercoledì 16 gennaio 2013

Alle due di notte i cittadini perbene se ne stanno a casa ...

Non ci sono soldi ?

Basterebbe ritoccare poltrone come queste:


La Tribuna di Treviso 15 aprile 2012

Top 10 Political Leader's Salary by Country (2010):

1 ) Lee Hsien Loong (Singapore): $2,183,516

1/B) Dino De Poli (TREVISO) EURO 575,000 (recentemente abbassata  a poco più di 360.000 euro)

 (La Tribuna di Treviso - 10 gennaio 2012) Anno/lordi/circa

2 ) Donald Tsang (Hong Kong): $513,245

3. ) Raila Odinga (Kenya): $427,886

4. ) Barack Obama (United States): $400,000 
4/B) Zugno Fulvio (TREVISO) EURO 300,000
(La Tribuna di Treviso - 16 aprile 2012) Anno/lordi/circa

5. ) Nicolas Sarkozy (France): $302,435
6. ) Stephen Harper (Canada): $296,400
7 ) Mary McAleese (Ireland): $287,900
8 ) Julia Gillard (Australia): $286,752
9 ) Angela Merkel (Germany): $283,608

 
10. ) Yoshihiko Noda (Japan): $273,676



lunedì 14 gennaio 2013

PAT a "Tappe forzate" ?

Siamo pronti a presentare centinaia di emendamenti.


E’ sconcertante la decisione della Giunta e della maggioranza consiliare di procedere all’approvazione del PAT nell’ultima riunione del Consiglio Comunale di questo mandato amministrativo. Si pretende, infatti, che sia un organismo alla fine del suo incarico ad adottare l’atto di pianificazione destinato a “scrivere” il futuro della città almeno per i prossimi dieci anni: è vero che l’iter del PAT non finisce qui ma è altrettanto vero che successivamente si potrà intervenire solo con “osservazioni” a carattere modificativo, strumento attraverso cui è più difficile cambiare l’impostazione complessiva del piano urbanistico od incidere radicalmente su qualcuno dei suoi aspetti qualificanti.

Continua:

http://unaltratreviso.blogspot.it/2013/01/pat-tappe-forzate-siamo-pronti.html?spref=fb

By Un'altra Treviso

giovedì 10 gennaio 2013

Emergenza PM-10

(Il Gazzettino 9 gennaio 2013)
“Per ogni dieci microgrammi di polveri sottili in più, i decessi aumentano dello 0,51%. Sono dati dell'osservatorio epidemiologico dell'Istituto dei Tumori. “ 

 ( Il Gazzettino - 12 gennaio 2013)

 

sabato 29 dicembre 2012

Italia Nostra

mercoledì 26 dicembre 2012

ASSEMBLEA ORDINARIA 19 GENNAIO 2013

Alle socie e alle amiche

Ai soci e agli amici

 

Come deciso dal Consiglio Direttivo, convochiamo l'Assemblea annuale della Sezione di TREVISO per il giorno

SABATO 19 GENNAIO 2013 alle ore 16


presso la sede della Sezione (ex scuderie di Palazzo Caotorta con accesso dal giardino della Fondazione Benetton- Via Cornarotta oppure dal ponticello pedonale su via Roggia, con il seguente Ordine del Giorno:


1 - Relazione sull'attività svolta nel 2012

2 - Programma di attività 2013

3 - Esposizione e votazione del bilancio consuntivo

4 - Dimissioni di componenti del Consiglio Direttivo ed elezione dei sostituti

5 - Ciclo di incontri sull'archeologia

6 - Programma gite (ogni socio venga con proposte precise da discutere); si ripropone la gita sul Monte Grappa, rinviata in autunno causa maltempo

7 - Varie ed eventuali

L'Assemblea è aperta alla partecipazione di tutti (iscritti e non iscritti, simpatizzanti ed antipatizzanti) perchè non abbiamo nulla da nascondere, né da temere...

La partecipazione è un valore e non un'opzione quando fa comodo; le votazioni sono per gli iscritti 2012, ma se uno si iscrive voterà l'anno prossimo.

Avanti c'è posto per tutti!!

Alla fine faremo il solito “parecio” con i contributi solidi e liquidi dei soci; referente Sergio CB per non avere 6kg di formaggio senza pane o viceversa... Astenersi di portare vasetti di confetture risalenti al neolitico, salvo che per dono alla sezione Archeologia!!
Inviamo a tutti un sacco di auguri di felice Anno Nuovo

p. il Consiglio Direttivo, il presidente (Romeo Scarpa)

Altre comunicazioni:

  1. siamo anche su Facebook e Twitter ( https://twitter.com/#!/italianostratv) , ma è meglio esserci sul territorio...
  2. i soci che cambiano indirizzo di posta elettronica ci diano informazione del cambio mail a: treviso@italianostra.org.; quelli senza mail ce lo dicano visto che le Poste esistono ancora...
Il rinnovo della tessera puo' essere fatto preventivamente con bollettino postale o bonifico oppure direttamente in sede:
  • bollettino postale per il rinnovo dell'iscrizione per l'anno 2013; le quote di iscrizione sono rimaste immutate: 35 € per i soci ordinari, 20 € per i soci familiari, 10 € per i soci giovani e 15 € per i soci studenti.
  • il versamento può essere effettuato anche con IBAN IT 22T076 0112 0000 0001 6066318

lunedì 24 dicembre 2012

Il Comune diffida Italia Nostra " Invito e nel contempo diffido ...."






RACCOMANDATA via posta certificata
Spett.le
Comune di Treviso
Al Signor Sindaco pro-tempore
tramite posta certificata

e,p.c. Al Serv. Staff Aff. Legali del Comune di Treviso
Avv. Coniglione

e,p.c. Al Dir. di Sett. PTU del Comune di Treviso
Arch. Barbieri

e,p.c. Al Presidente di ITALIA NOSTRA Onlus
Via Liegi, 33
00193 ROMA

Oggetto: PAT TREVISO – Premio per l'incentivo alla partecipazione nella formazione del documento. Rifiuto e commento.

Egr. Sig. Sindaco, 
                              prendo atto come presidente pro-tempore della sezione di Treviso della comunicazione prot.10513 del 17-12-2012 che intende riconoscere formalmemnte il lavoro che abbiamo fatto, insieme ad altre 28 associazioni, per promuovere la partecipazione dei Citttadini di Treviso alla formazione di un importante documento che riguarda il futuro della nostra città, il Piano di Assetto del Territorio.

Riteniamo che il riconoscimento sia immeritato perchè il nostro impegno volontario non è stato sufficientemente efficace e produttivo per le città di Treviso, anche se siamo ben consci che, rispetto a quanto doveva essere fatto da Lei per adempiere, in modo non solo formale, alla LR 11/2004, è un lavoro enorme. Tutto è grande di fronte al nulla!

Ricordiamo tra l'altro che il diritto di conoscere ed informare è sancito dall'articolo 21 della Costituzione Italiana e nulla è stato da noi fatto in violazione di alcuna legge.

Senza entrare nel merito delle interpretazioni giuridiche e solo per rispetto alla nostra Associazione ed al Suo Presidente Nazionale, avv. Marco Parini, provvediamo, quanto prima possibile ad eliminare il link contestato dalle pagine del blog della sezione di Treviso di Italia Nostra, inserendo la Vostra diffida, che è un'evidente esempio di come si favorisce la partecipazione dei Cittadini.
 
Tanto dovevo in risposta.

Distinti saluti.
Treviso, 22 dicembre 2012

p.la sezione di Treviso
il presidente
 Romeo Scarpa

venerdì 21 dicembre 2012

giovedì 20 dicembre 2012

Meglio tardi che mai

CONFCOMMERCIO ALLA REGIONE: "BASTA SPRECARE TERRITORIO, SI RIVITALIZZINO LE CITTA'"

Impegnare la Regione Veneto ad affermare un modello di sviluppo basato non più sul consumo di suolo, ma sulla valorizzazione e rivitalizzazione delle città e dei territori. Questo il senso della campagna lanciata da Confcommercio Veneto e dalle sette associazioni provinciali in collaborazione con Confartigianato Veneto, Confindustria Veneto e Confcooperative Veneto il cui slogan è “basta sprecare territorio!”. Un invito-auspicio messo nero su bianco in una inserzione pubblicata il 20 dicembre - giorno in cui la discussione sulla nuova legge regionale del Commercio prende avvio nell’aula del Consiglio regionale del Veneto - sui principali quotidiani regionali. La campagna verrà proseguita e rafforzata nel corso del 2013.

Capodanno in piazza



Riteniamo opportuno avvisare, chi di dovere, del potenziale pericolo derivante dai festeggiamenti di Capodanno. 
Il palazzo dei Trecento, provato dai recenti fenomeni sismici, soffre di una pericolosa fragilità soprattutto dei merli sovrastanti la piazza. Gli stessi, sollecitati da una musica troppo forte ed in particolare dai bassi utilizzati durante questi eventi, potrebbero causare la caduta di calcinacci sulla folla.
Sarebbe auspicabile che l'amministrazione, prima dell'inizio dell'evento, provvedesse ad un sopralluogo per verificare la staticità dello stabile, ma soprattutto vietasse tassativamente l'uso delle tonalità troppo basse, causa di pericolose vibrazioni.

Per Treviso Sos
Antonio Bottegal

sabato 15 dicembre 2012

Vuoi parlare di politica ? Non chiedere sale pubbliche

( La Tribuna di Treviso - 15 dicembre 2012)
 
Mentre la Lega usa le sale pubbliche a sua discrezione, per tutti gli altri la storia è diversa. Pochi mesi fa, l'ex senatore leghista Stiffoni potè organizzare, a nome del partito Lega un incontro sul federalismo nelle stesse sale.

MA, PER POLITICA DIVERSA DA QUELLA LEGHISTA ...PROPRIO NO !

E' di oggi l'ultima scandalosa censura:
Il previsto incontro del Pd, per discutere sulla Patreve, non si svolgerà.
Il Presidente Muraro, ad un solo giorno dall'incontro, ha vietato l'uso della sala: “ perché il secondo incontro ha fini ideologici e il regolamento lo vieta”.
Episodio singolo ? No, pare che, il regolamento di tutte le sale pubbliche cittadine preveda espressamente il divieto di parlare di politica, a meno che, non sia in “salsa padana”.
Un po' come tornare ai vecchi tempi.